Passa ai contenuti principali
Alba
(traduzione moolto libera dal francese)

Ho abbracciato l'alba d'estate.

Niente ancora si muoveva sulla faccia dei palazzi. L'acqua era morta. Le ombre non arretravano sul sentiero del bosco. Camminavo, svegliando i respiri tiepidi e vivi, e le gemme guardarono e le ali si alzarono senza un rumore.

Il primo avvenimento fu, nel sentiero già pieno di sfavillii freschi e pallidi, un fiore che mi disse il suo nome.

Risi col wasserfall biondo che si arruffò attraverso gli abeti: sulla cima argentata riconobbi la dea.

Allora tolsi i veli uno a uno. Nel viale, agitando le braccia. Per la pianura, dove l'ho annunciata al gallo. Nell'enorme città, lei scappava tra i campanili e le cupole, e io, correndo come un mendicante sul lungofiume di marmo, io la incalzavo.

In cima alla strada, vicino a un bosco d'alloro, l'ho avvolta coi suoi veli ammucchiati, ho sentito il suo corpo immenso. L'alba e il ragazzo caddero sul fondo del bosco.

Al risveglio era pomeriggio.

Arthur Rimbaud, Illuminations

Odio Rimbaud.

Post popolari in questo blog

UNA QUESTIONE DI LESSICO (ovvero: e mo' che faccio? cambio nome?) Dove si scopre che il limite della propria cialtroneria è sempre un po' più in là rispetto a dove lo si sospetti. (tratto da questi commenti al blog di giuliomozzi ) (...) Brèkane. Chissà dove ha preso quel nome da cattivo di cartone animato giapponese tipo Goldrake. Posted by Raspberry at 21.07.04 01:41 Ehm, be', il nome... il cattivo di un cartone animato giapponese ancora non me l'aveva detto nessuno... comunque, brekane (o meglio "breccane") è la parola veneta per ortiche. In sè non vuol dire nulla, ma qui "andare a breccane" significa - oltre che "andare così lontano che ci sono solo le ortiche", cioè (con un'altra perfetta locuzione locale) "andare in tanta mona" - anche "divagare, uscire dal discorso". Posted by brekane at 21.07.04 08:52 Ma le brecane non sono le eriche selvatiche? Posted by Mro at 21.07.04 18:36 o...
Se una notte d'inverno lo spazzolino elettrico di tuo figlio si anima di vita propra senza nessun apparente motivo e tu e tua moglie vi trovate in bagno, assonnati, per capire da dove proviene quella vibrazione e in quel momento, dallo scarico del lavandino un gorgoglio rauco esala una risata che richiama alla memoria una brutta storia mai del tutto chiusa, allora, ecco, forse qualcosa si sta agitando; ma non qui: di qua . So che non dovrei farlo.