Passa ai contenuti principali
Cinque

Io non so se Dio esiste. Ma se esiste, spero che abbia una buona scusa.
Woody Allen

- E dopo? Che farai dopo?
- Be’, andrò a dormire, penso.
- No. Non dopo adesso, dopo dopo.
- Mah non so. Farò colazione e…
- Ma mi prendi per il culo? Voglio dire…
- Ma lo sapevi che per il freddo sono morti 24 mila capi di bestiame, in mongolia, quest’anno?
- Scusa, e che c’entra? Stai cercando di cambiare argomento?
- Io? No, no. Pensa che freddo! eh? in mongolia!
- Non mi hai mica risposto. Cosa far-…
- Toh, s’è fatto tarmi. [guardi un orologio che non hai e ti alzi] Ma tu guarda il tempo come vola quando ci si diverte…
- Ma siamo qui da cinque minuti!
- Oh, sì, scusa, m’ero scordato che ho… sì, un appuntamento.
- Con chi?
- Con… ecco… con... il dermatologo
- Il dermatologo.
- Sì, c’ho questa cosa, [mostri il braccio senza orologio] ‘sto prurito… no, scusa adesso devo proprio scappare. Ne riparliamo, eh?

- … non fu altro che una concessione storica
- Scusa un attimo, guarda che caccola!
A.Pazienza – Il libro rosso del male


parliamo, ti va? parliamo.
parliamo della domanda che ti manda in catalessi.
la domanda che ti blocca la mascella, ti fa perdere i capelli, ti strabuzza gli occhi, ti accelera i palpiti del cuore, ti sbianca il viso, ti ritorce il naso, ti scoperchia i ginocchi, ti storce i diti nelle scarpe.
LA domanda, insomma.
(stai sudando?
suda suda. fai bene a sudare.
suda sù.)

(No, ma che fai? ti alzi? dove vai? Fermati! e la domanda?!)

Test di ipocondria
(parte 1 di infinite):

Sei in pigiama; sei a letto: stai per dormire. E a quel punto ti sale un prurito dai polpacci, ti pizzica le cosce, risale l’inguine e la pancia, accerchia i fianchi e si ferma nell’unico punto della schiena che non puoi raggiungere a meno di non disarticolare una spalla.
Che fai? Ma soprattutto: che pensi?
a – Pensi: “ho prurito” e ti gratti e poi dormi;
b – Pensi: “avrò mangiato qualcosa che non va” e ti gratti e poi dormi
c – Pensi: “chissà cos’è” e non dormi.
d – Pensi: “ho il linfoma di Hodgkin” e non dormi perché ti immagini la tua prossima degenza ospedaliera.
(Assegnati 5 punti per tutte le risposte che prevedono una forma di tumore qualsiasi. 0 punti per le altre. Anche per la c: se non dormi non sei ipocondriaco, sei ansioso.)

Per concludere:

Mentalita' divertente quella degli americani: nessuno ha detto niente quando Nixon ha bombardato illegalmente la Cambogia, ma se lo avessero sorpreso in una camera d'albergo con una minorenne lo avrebbero cacciato in due giorni.

Ancora Woody Allen

Post popolari in questo blog

UNA QUESTIONE DI LESSICO (ovvero: e mo' che faccio? cambio nome?) Dove si scopre che il limite della propria cialtroneria è sempre un po' più in là rispetto a dove lo si sospetti. (tratto da questi commenti al blog di giuliomozzi ) (...) Brèkane. Chissà dove ha preso quel nome da cattivo di cartone animato giapponese tipo Goldrake. Posted by Raspberry at 21.07.04 01:41 Ehm, be', il nome... il cattivo di un cartone animato giapponese ancora non me l'aveva detto nessuno... comunque, brekane (o meglio "breccane") è la parola veneta per ortiche. In sè non vuol dire nulla, ma qui "andare a breccane" significa - oltre che "andare così lontano che ci sono solo le ortiche", cioè (con un'altra perfetta locuzione locale) "andare in tanta mona" - anche "divagare, uscire dal discorso". Posted by brekane at 21.07.04 08:52 Ma le brecane non sono le eriche selvatiche? Posted by Mro at 21.07.04 18:36 o...
Se una notte d'inverno lo spazzolino elettrico di tuo figlio si anima di vita propra senza nessun apparente motivo e tu e tua moglie vi trovate in bagno, assonnati, per capire da dove proviene quella vibrazione e in quel momento, dallo scarico del lavandino un gorgoglio rauco esala una risata che richiama alla memoria una brutta storia mai del tutto chiusa, allora, ecco, forse qualcosa si sta agitando; ma non qui: di qua . So che non dovrei farlo.