[14.08]
- Senti.
- Eh.
- Ma ti ho sbavato?
- ... no
- Ti ho sbavato.
- No no.
- Dai, puoi dirmelo: ti ho sbavato.
- Ma no, non mi hai sbavato.
- Be' allora ti ho sputato, sputazzato, slavazzato, sgrondato...
- No, no, non hai fatto niente!
- Allora perché prima hai riso?
- Ma niente.
- Ti ho sbavato.
- ... un po'.
- Visto?
- Ma solo poco!
- Dio che vergogna.
- Ma valà...
- Che vergogna. E dimmi: quanto ti ho sbavato?
- Poco.
- Dai, quanto?
- Ma niente! Un poco.
- Mio dio. E com'era?
- Cosa?
- Com'era? La bava. Era filamentosa, una goccia, un grumo? Era schiumosa, limpida...
- Ma che dici?
- Quanto ti ho sbavato? Era tanto? Era un filo che è caduto dall'angolo della bocca? Oppure una di quelle gocce dense che innaffiano tutto. Dai, descrivi!
- Ma niente! Era una goccia.
- Che vergogna.
- Macchè. Era una goccia minuscola.
- Ti ho sbavato.
- Non mi hai sbavato.
- Ti ho sbavato, sarà stato almeno mezzo litro di bava.
- Ma smettila.
- Che vergogna.
- Ma dài!
- ...
- ...
- Cos'è quello sguardo?
- Cosa? che sguardo?
- Quello. Quello sguardo.
- Non sto facendo nessuno sguardo.
- Stai facendo quello sguardo.
- Che sguardo?
- Non ci provare, sai.
- Cosa? Che sguardo?
- Quello sguardo. Quello che hai quando stai pensando a scrivere.
- ... non è vero.
- Non ci provare, sai.
- Cosa.
- Non ci provare a scriverlo.
- Guarda che non ci avevo neanche pensato a-
- Non è vero. Hai quello sguardo. Non provare a scrivere che ti ho sbavato.
- Ma non lo scrivo, no! vuoi smetterla?
- Se lo scrivi... lo sai cosa succede.
- No, ma non lo scrivo.
- Ti farò cose innominabili se lo scrivi. Promettimi che non lo scrivi.
- Ma non lo scrivo! Certo che certe volte hai delle idee...
- Guarda che se lo scrivi...
- Non lo scrivo. Giuro.
- Giuralo.
- L'ho già giurato
- Guarda che se lo fai...
- Non lo farò.
[14.26]
- Senti.
- Eh.
- Ma ti ho sbavato?
- ... no
- Ti ho sbavato.
- No no.
- Dai, puoi dirmelo: ti ho sbavato.
- Ma no, non mi hai sbavato.
- Be' allora ti ho sputato, sputazzato, slavazzato, sgrondato...
- No, no, non hai fatto niente!
- Allora perché prima hai riso?
- Ma niente.
- Ti ho sbavato.
- ... un po'.
- Visto?
- Ma solo poco!
- Dio che vergogna.
- Ma valà...
- Che vergogna. E dimmi: quanto ti ho sbavato?
- Poco.
- Dai, quanto?
- Ma niente! Un poco.
- Mio dio. E com'era?
- Cosa?
- Com'era? La bava. Era filamentosa, una goccia, un grumo? Era schiumosa, limpida...
- Ma che dici?
- Quanto ti ho sbavato? Era tanto? Era un filo che è caduto dall'angolo della bocca? Oppure una di quelle gocce dense che innaffiano tutto. Dai, descrivi!
- Ma niente! Era una goccia.
- Che vergogna.
- Macchè. Era una goccia minuscola.
- Ti ho sbavato.
- Non mi hai sbavato.
- Ti ho sbavato, sarà stato almeno mezzo litro di bava.
- Ma smettila.
- Che vergogna.
- Ma dài!
- ...
- ...
- Cos'è quello sguardo?
- Cosa? che sguardo?
- Quello. Quello sguardo.
- Non sto facendo nessuno sguardo.
- Stai facendo quello sguardo.
- Che sguardo?
- Non ci provare, sai.
- Cosa? Che sguardo?
- Quello sguardo. Quello che hai quando stai pensando a scrivere.
- ... non è vero.
- Non ci provare, sai.
- Cosa.
- Non ci provare a scriverlo.
- Guarda che non ci avevo neanche pensato a-
- Non è vero. Hai quello sguardo. Non provare a scrivere che ti ho sbavato.
- Ma non lo scrivo, no! vuoi smetterla?
- Se lo scrivi... lo sai cosa succede.
- No, ma non lo scrivo.
- Ti farò cose innominabili se lo scrivi. Promettimi che non lo scrivi.
- Ma non lo scrivo! Certo che certe volte hai delle idee...
- Guarda che se lo scrivi...
- Non lo scrivo. Giuro.
- Giuralo.
- L'ho già giurato
- Guarda che se lo fai...
- Non lo farò.
[14.26]