Passa ai contenuti principali
Risveglio lucido. Occhi sbarrati al soffitto.
Canto, disteso: curami, curami, curamiiii
e anche Prendimi in cura da te, prendimi in cura da te…

Affinità-Divergenze tra la compagna Lapaola e me.
Del compimento del ventottesimo anno d’eta'


- Questo è il tuo regalo – dice. Mi passa un sacchetto dell’Auchan.
- E’ uno scherzo? – dico, prendendo il sacchetto che tintinna.
- Perché?

Apro il sacchetto. Quattro bottiglie di birra. Una Moretti oro. Una St.Deny (Questa è quella più di lusso) Due bottiglie di Cannabis Power. E’ una birra, anche la Cannabis Power. La bottiglia assomiglia a quella di una Corona, ma è di vetro scuro. L’etichetta superiore dice, in verde, Red Power. Sotto, una foglia stilizzata. Sotto la foglia: Bei unserem Bier ist der Schaum oben; o almeno credo perché il font è illeggibile. L’etichetta grande riporta il logo della foglia di Marjuana, ma con un colore più luminoso: verde scarabeo. Eurobrau.
Cannabis (marchio registrato).
Power.
Starkbier.
The beer.
C’è anche il sito internet.

Sul retro, in grassetto: “Cerevisia malorum divina medicina” (Paracelso, 1614)

Veramente non so cosa pensare.

Per il compleanno mi regalo i commenti. Insultatemi.

Curami, curami, curamiiiii; prendimi in cura da te, prendimi in cura da te…

Post popolari in questo blog

UNA QUESTIONE DI LESSICO (ovvero: e mo' che faccio? cambio nome?) Dove si scopre che il limite della propria cialtroneria è sempre un po' più in là rispetto a dove lo si sospetti. (tratto da questi commenti al blog di giuliomozzi ) (...) Brèkane. Chissà dove ha preso quel nome da cattivo di cartone animato giapponese tipo Goldrake. Posted by Raspberry at 21.07.04 01:41 Ehm, be', il nome... il cattivo di un cartone animato giapponese ancora non me l'aveva detto nessuno... comunque, brekane (o meglio "breccane") è la parola veneta per ortiche. In sè non vuol dire nulla, ma qui "andare a breccane" significa - oltre che "andare così lontano che ci sono solo le ortiche", cioè (con un'altra perfetta locuzione locale) "andare in tanta mona" - anche "divagare, uscire dal discorso". Posted by brekane at 21.07.04 08:52 Ma le brecane non sono le eriche selvatiche? Posted by Mro at 21.07.04 18:36 o...
Se una notte d'inverno lo spazzolino elettrico di tuo figlio si anima di vita propra senza nessun apparente motivo e tu e tua moglie vi trovate in bagno, assonnati, per capire da dove proviene quella vibrazione e in quel momento, dallo scarico del lavandino un gorgoglio rauco esala una risata che richiama alla memoria una brutta storia mai del tutto chiusa, allora, ecco, forse qualcosa si sta agitando; ma non qui: di qua . So che non dovrei farlo.